lunedì 29 aprile 2019
Le più importanti della storia: così
Jaume Duch, Direttore Generale della comunicazione e Portavoce del
Parlamento europeo, battezza le prossime
elezioni europee del 26 maggio.
Sono le più importanti perché c’è in ballo
il futuro di oltre 400 milioni di cittadini e la costruzione dell’
Europa di domani, quella che erediteranno i giovani.
Per questo la campagna
StavoltaVoto.eu lanciata dal Parlamento europeo in vista dell’appuntamento elettorale di maggio, è rivolta proprio ai giovani chiamati a diventare attivisti del voto per portare più cittadini alle urne.
5 anni fa solo il 27% dei ragazzi europei tra i 18 ed i 25 si recò ai seggi. In Italia andò un po’ meglio, la partecipazione fu del 45%, ma viviamo anche noi questo controsenso: i giovani votano meno anche se hanno molto più da giocarsi.
Infatti tra le prime scelte che i nuovi eurodeputati saranno chiamati ad affrontare c’è la definizione del
bilancio comunitario per il periodo 2020-2027, il primo passo per disegnare il volto dell’Europa del futuro, che richiederà un Parlamento con una voce più forte, legittimato da un’ampia partecipazione al voto.
Per saperne di più, leggi l’
intervista a
Jaume Duch sul
nuovo numero di
#QualeImpresa dedicato all’Europa.